Quando la grazia prende forma

In Romani 12:1-8 Paolo ci spiega che la vera adorazione nasce quando la misericordia di Dio trasforma la nostra vita intera: ogni gesto quotidiano diventa un culto vivente offerto a Lui.

Il mistero della misericordia

In Romani 11:25-36 Paolo svela il mistero della misericordia di Dio: un piano che abbraccia Israele e tutte le nazioni.
Questo testo ci invita all’umiltà e alla fiducia, ricordandoci che tutto proviene da Dio, per mezzo di Lui e per Lui.

Visita il nostro canale Su YouTube puoi trovare i nostri sermoni passati e anche la diretta streaming dei culti domenicali.
Quando Dio scrive la nostra storia

Quando Dio scrive la nostra storia

Hai mai avuto la sensazione che la tua vita non stia andando come avevi immaginato? Che qualcosa ti sia sfuggito di mano, o forse che qualcun altro stia scrivendo la tua storia… ma non nel modo che speravi? C’è chi guarda alla propria vita e vede solo una serie di...

Dio ci prepara una casa per sempre

Dio ci prepara una casa per sempre

La santificazione non è un progetto fai-da-te. Scopri perché non basta conoscere la legge per cambiare davvero… e come lo Spirito Santo rende possibile una vita nuova.

Nessuna condanna in Cristo

Nessuna condanna in Cristo

Ricordiamoci dell'ultima predica da un Paolo quasi disperato, che rifletteva sulla sua vita e doveva dire: «Non faccio il bene che voglio, ma il male che non voglio. Me infelice! Come posso stare davanti a Dio?». Dopo, nell'ultimo versetto del capitolo precedente,...

La santificazione non è un progetto fai-da-te

La santificazione non è un progetto fai-da-te

La santificazione non è un progetto fai-da-te. Scopri perché non basta conoscere la legge per cambiare davvero… e come lo Spirito Santo rende possibile una vita nuova.

E se Dio ci stesse già parlando?

E se Dio ci stesse già parlando?

“Come si dimostra l’esistenza di Dio?”
In questo messaggio esploriamo insieme tre segni che Dio ci ha lasciato –
tracce che parlano alla nostra sete di senso, alla bellezza che ci circonda,
e soprattutto alla persona di Gesù, Dio fatto vicino.

Schiavi… ma di chi?

Schiavi… ma di chi?

In Romani 6, Paolo ci sfida a guardare in faccia la nostra libertà: non si tratta di se siamo schiavi, ma di chi. Schiavitù del peccato o servizio a Dio?

Morto al peccato, vivo in Cristo!

Morto al peccato, vivo in Cristo!

In Cristo siamo morti al peccato e risorti a una vita nuova: una realtà spirituale profonda che cambia la nostra identità, le nostre scelte e il nostro modo di vivere.
Non siamo più schiavi del peccato, ma strumenti nelle mani di Dio, accordati dalla sua grazia e pronti per la sua gloria.

Quando Adamo ha fallito, Cristo ha vinto

Quando Adamo ha fallito, Cristo ha vinto

La caduta di Adamo ha portato conseguenze per tutta l’umanità, ma la vittoria di Cristo ha aperto la via alla grazia e alla vita eterna. Un messaggio di speranza e trasformazione che ci invita a vivere come figli redenti, sostenuti dallo Spirito Santo.Un messaggio di speranza e riconciliazione per chi si sente indegno. La croce è la risposta che non cambia mai.