Pentecoste

19 Maggio 2024

Video
Audio
Peter Oster

Peter Oster

Anziano

Altri sermoni

Il cuore del problema

Il cuore del problema

Spesso, nella nostra vita spirituale, ci concentriamo sui “rumori” esteriori—comportamenti sbagliati, peccati visibili—e pensiamo che basti correggere qualche abitudine per stare meglio con Dio. Ma in Romani 2:12-16, Paolo ci insegna che il vero problema è più profondo: riguarda il cuore.

Dio giudica non solo le nostre azioni, ma anche le motivazioni più nascoste. La legge di Dio, la nostra coscienza e il giudizio finale ci ricordano che nessuno è giusto di per sé. La buona notizia, però, è che Cristo non è solo il Giudice, ma anche il Salvatore. Se oggi rispondiamo al suo invito, possiamo ricevere un cuore trasformato dalla sua grazia.

La bontà di Dio: un dono da non fraintendere

La bontà di Dio: un dono da non fraintendere

Dio è buono e paziente, ma la Sua pazienza non va confusa con indifferenza verso il peccato. In Romani 2:1-11, Paolo ci ricorda che spesso giudichiamo gli altri senza esaminare noi stessi. La bontà di Dio non è un “permesso” per continuare a peccare, ma un invito al ravvedimento.

Dio è giusto e imparziale: non fa favoritismi e giudica ciascuno secondo la verità. Tuttavia, la grazia di Cristo è la speranza per ogni cuore pentito.