Con Cristo, dalla morte alla vita

Siete stati con lui sepolti nel battesimo, nel quale siete anche stati risuscitati con lui mediante la fede nella potenza di Dio che lo ha risuscitato dai morti. Voi, che eravate morti nei peccati e nella incirconcisione della vostra carne, voi, dico, Dio ha...

Dio sceglie. Dio fa misericordia.

In Romani 9:1–18, Paolo esprime il dolore per il rifiuto di Israele e ricorda che Dio resta fedele alle sue promesse. La sua grazia non dipende dalle nostre opere, ma dalla sua misericordia sovrana. Quando le risposte ci mancano, possiamo continuare a pregare, sperare e vivere confidando nel cuore misericordioso di Dio.

Visita il nostro canale Su YouTube puoi trovare i nostri sermoni passati e anche la diretta streaming dei culti domenicali.
Quando il peccato è il tuo padrone

Quando il peccato è il tuo padrone

In Romani 3:9-20, Paolo ci mostra una verità sconvolgente: il peccato non è solo ciò che facciamo, ma chi siamo. Non siamo semplicemente persone che commettono errori occasionali, ma siamo sotto il dominio del peccato, incapaci di salvarci da soli.
La Legge di Dio ci mostra questa realtà come uno specchio, rivelando la nostra condizione senza però poterci giustificare. Ma c’è una speranza: Cristo ha spezzato le catene del peccato e, attraverso lo Spirito Santo, possiamo vivere nella libertà.
Se la porta della prigione è stata aperta, sarai tu a uscire verso la vera libertà?

La fedeltà di Dio non cambia, anche quando noi cambiamo

La fedeltà di Dio non cambia, anche quando noi cambiamo

Nel sermone di oggi abbiamo riflettuto sulla fedeltà incrollabile di Dio, anche di fronte all’infedeltà dell’uomo. Paolo, rispondendo alle obiezioni dei giudei, ha mostrato che il privilegio di avere la Parola di Dio non basta se non viene vissuto con fede. Inoltre, ha ribadito che la grazia divina non è un pretesto per il peccato, ma una chiamata alla trasformazione. Dio rimane fedele alle Sue promesse, ma la nostra risposta è fondamentale.

Il cuore del problema

Il cuore del problema

Spesso, nella nostra vita spirituale, ci concentriamo sui “rumori” esteriori—comportamenti sbagliati, peccati visibili—e pensiamo che basti correggere qualche abitudine per stare meglio con Dio. Ma in Romani 2:12-16, Paolo ci insegna che il vero problema è più profondo: riguarda il cuore.

Dio giudica non solo le nostre azioni, ma anche le motivazioni più nascoste. La legge di Dio, la nostra coscienza e il giudizio finale ci ricordano che nessuno è giusto di per sé. La buona notizia, però, è che Cristo non è solo il Giudice, ma anche il Salvatore. Se oggi rispondiamo al suo invito, possiamo ricevere un cuore trasformato dalla sua grazia.

La bontà di Dio: un dono da non fraintendere

La bontà di Dio: un dono da non fraintendere

Dio è buono e paziente, ma la Sua pazienza non va confusa con indifferenza verso il peccato. In Romani 2:1-11, Paolo ci ricorda che spesso giudichiamo gli altri senza esaminare noi stessi. La bontà di Dio non è un “permesso” per continuare a peccare, ma un invito al ravvedimento.

Dio è giusto e imparziale: non fa favoritismi e giudica ciascuno secondo la verità. Tuttavia, la grazia di Cristo è la speranza per ogni cuore pentito.

Amati da Dio… nonostante noi stessi

Amati da Dio… nonostante noi stessi

Come un uomo perso in mare, incapace di salvarsi, così siamo noi senza Cristo. Ma proprio quando tutto sembra perduto, Dio ci tende la sua mano.

In Romani 1:18-32, abbiamo scoperto che:
👉 Dio si rivela chiaramente nella natura e nella Bibbia.
👉 Il rifiuto di glorificare Dio porta confusione e degrado.
👉 La grazia di Dio ci offre una speranza trasformante.

Il Vangelo, la potenza di Dio

Il Vangelo, la potenza di Dio

ROMANI 1:8-17 “8 Prima di tutto rendo grazie al mio Dio per mezzo di Gesù Cristo riguardo a tutti voi, perché la vostra fede è divulgata in tutto il mondo. 9 Dio, che servo nel mio spirito annunciando il vangelo del Figlio suo, mi è testimone che faccio continuamente...

Chiamati, amati e santi in Cristo

Chiamati, amati e santi in Cristo

In questo sermone esploriamo i primi versetti della Lettera ai Romani per scoprire cosa significa essere chiamati da Dio, amati incondizionatamente e trasformati dalla Sua grazia. Un messaggio che può cambiare la tua vita. Unisciti a noi in questo viaggio spirituale!