Quando la grazia prende forma

In Romani 12:1-8 Paolo ci spiega che la vera adorazione nasce quando la misericordia di Dio trasforma la nostra vita intera: ogni gesto quotidiano diventa un culto vivente offerto a Lui.

Visita il nostro canale Su YouTube puoi trovare i nostri sermoni passati e anche la diretta streaming dei culti domenicali.
La fedeltà di Dio non cambia, anche quando noi cambiamo

La fedeltà di Dio non cambia, anche quando noi cambiamo

Nel sermone di oggi abbiamo riflettuto sulla fedeltà incrollabile di Dio, anche di fronte all’infedeltà dell’uomo. Paolo, rispondendo alle obiezioni dei giudei, ha mostrato che il privilegio di avere la Parola di Dio non basta se non viene vissuto con fede. Inoltre, ha ribadito che la grazia divina non è un pretesto per il peccato, ma una chiamata alla trasformazione. Dio rimane fedele alle Sue promesse, ma la nostra risposta è fondamentale.

Il cuore del problema

Il cuore del problema

Spesso, nella nostra vita spirituale, ci concentriamo sui “rumori” esteriori—comportamenti sbagliati, peccati visibili—e pensiamo che basti correggere qualche abitudine per stare meglio con Dio. Ma in Romani 2:12-16, Paolo ci insegna che il vero problema è più profondo: riguarda il cuore.

Dio giudica non solo le nostre azioni, ma anche le motivazioni più nascoste. La legge di Dio, la nostra coscienza e il giudizio finale ci ricordano che nessuno è giusto di per sé. La buona notizia, però, è che Cristo non è solo il Giudice, ma anche il Salvatore. Se oggi rispondiamo al suo invito, possiamo ricevere un cuore trasformato dalla sua grazia.

La bontà di Dio: un dono da non fraintendere

La bontà di Dio: un dono da non fraintendere

Dio è buono e paziente, ma la Sua pazienza non va confusa con indifferenza verso il peccato. In Romani 2:1-11, Paolo ci ricorda che spesso giudichiamo gli altri senza esaminare noi stessi. La bontà di Dio non è un “permesso” per continuare a peccare, ma un invito al ravvedimento.

Dio è giusto e imparziale: non fa favoritismi e giudica ciascuno secondo la verità. Tuttavia, la grazia di Cristo è la speranza per ogni cuore pentito.

Amati da Dio… nonostante noi stessi

Amati da Dio… nonostante noi stessi

Come un uomo perso in mare, incapace di salvarsi, così siamo noi senza Cristo. Ma proprio quando tutto sembra perduto, Dio ci tende la sua mano.

In Romani 1:18-32, abbiamo scoperto che:
👉 Dio si rivela chiaramente nella natura e nella Bibbia.
👉 Il rifiuto di glorificare Dio porta confusione e degrado.
👉 La grazia di Dio ci offre una speranza trasformante.

Il Vangelo, la potenza di Dio

Il Vangelo, la potenza di Dio

ROMANI 1:8-17 “8 Prima di tutto rendo grazie al mio Dio per mezzo di Gesù Cristo riguardo a tutti voi, perché la vostra fede è divulgata in tutto il mondo. 9 Dio, che servo nel mio spirito annunciando il vangelo del Figlio suo, mi è testimone che faccio continuamente...

Chiamati, amati e santi in Cristo

Chiamati, amati e santi in Cristo

In questo sermone esploriamo i primi versetti della Lettera ai Romani per scoprire cosa significa essere chiamati da Dio, amati incondizionatamente e trasformati dalla Sua grazia. Un messaggio che può cambiare la tua vita. Unisciti a noi in questo viaggio spirituale!

Il Leone di Giuda

Il Leone di Giuda

Siamo quasi giunti alla fine del nostro viaggio attraverso il libro della Genesi e anche Giacobbe, l’ultimo dei grandi patriarchi, è arrivato alla fine della sua vita. In Genesi 49 lo ritroviamo, all’età di 147 anni, pronto a compiere il suo ultimo e più solenne...

Il cappotto nuovo: un regalo di Natale

Il cappotto nuovo: un regalo di Natale

Quando ero bambino ricordo che in paese c’era un uomo che si era specializzato in una particolare attività: riparare vecchi ombrelli rotti. Ricordo che gli abbiamo portato alcuni ombrelli nei quali le stanghette erano rotte e rimanevo sempre sorpreso nel vedere quando...