La santificazione non è un progetto fai-da-te

La santificazione non è un progetto fai-da-te. Scopri perché non basta conoscere la legge per cambiare davvero… e come lo Spirito Santo rende possibile una vita nuova.

La bontà di Dio: un dono da non fraintendere

Dio è buono e paziente, ma la Sua pazienza non va confusa con indifferenza verso il peccato. In Romani 2:1-11, Paolo ci ricorda che spesso giudichiamo gli altri senza esaminare noi stessi. La bontà di Dio non è un “permesso” per continuare a peccare, ma un invito al ravvedimento.

Dio è giusto e imparziale: non fa favoritismi e giudica ciascuno secondo la verità. Tuttavia, la grazia di Cristo è la speranza per ogni cuore pentito.

Visita il nostro canale Su YouTube puoi trovare i nostri sermoni passati e anche la diretta streaming dei culti domenicali.
Abbiamo un Dio che si interessa di noi

Abbiamo un Dio che si interessa di noi

Dio vide ciò che facevano, vide che si convertivano dalla loro malvagità, e si pentì del male che aveva minacciato di far loro; e non lo fece. (Giona 3:10) Il libro di Giona parla della missione che Dio ha affidato al suo profeta. Giona dapprima si rifiuta, fugge...

L’effetto domino del ravvedimento

L’effetto domino del ravvedimento

Poi, per decreto del re e dei suoi grandi, fu reso noto in Ninive un ordine di questo tipo: «Uomini e animali, armenti e greggi, non assaggino nulla; non vadano al pascolo e non bevano acqua; uomini e animali si coprano di sacco e gridino a Dio con forza; ognuno si...

C’è misericordia nell’ira di Dio

C’è misericordia nell’ira di Dio

Ninive era una città grande davanti a Dio; ci volevano tre giorni di cammino per attraversarla. Giona cominciò a inoltrarsi nella città per una giornata di cammino e proclamava: «Ancora quaranta giorni, e Ninive sarà distrutta!» I Niniviti credettero a Dio,...

Il Dio delle seconde opportunità

Il Dio delle seconde opportunità

La parola del SIGNORE fu rivolta a Giona, per la seconda volta, in questi termini: «Alzati, va' a Ninive, la gran città, e proclama loro quello che io ti comando». Giona partì e andò a Ninive, come il SIGNORE aveva ordinato. (Giona 3:1-3a) Il libro di Giona ha...

Qui c’è più che Giona

Qui c’è più che Giona

Allora alcuni scribi e farisei presero a dirgli: “Maestro, noi vorremmo vederti fare un segno”. Ma egli rispose loro: “Questa generazione malvagia e adultera chiede un segno; e segno non le sarà dato, tranne il segno del profeta Giona. Poiché, come Giona stette nel...

In fuga dalla grazia – 3a Parte

In fuga dalla grazia – 3a Parte

Il Signore fece venire un gran pesce per inghiottire Giona. Giona rimase nel ventre del pesce tre giorni e tre notti. Dal ventre del pesce Giona pregò il Signore, il suo Dio, e disse: «Io ho gridato al Signore, dal fondo della mia angoscia, ed egli mi ha risposto;...

In fuga dalla grazia – 2a Parte

In fuga dalla grazia – 2a Parte

Il Signore fece venire un gran pesce per inghiottire Giona. Giona rimase nel ventre del pesce tre giorni e tre notti. Dal ventre del pesce Giona pregò il Signore, il suo Dio, e disse: «Io ho gridato al Signore, dal fondo della mia angoscia, ed egli mi ha risposto;...

La misericordia che va oltre l’apparenza

La misericordia che va oltre l’apparenza

In questo periodo stiamo meditando sulla misericordia di Dio attraverso la storia di Giona. Abbiamo notato la misericordia di Dio verso questo profeta disubbidiente e ribelle. Oggi invece vedremo un altro aspetto della misericordia e un altro personaggio, molto...

In fuga dalla grazia – 1a Parte

In fuga dalla grazia – 1a Parte

Il Signore fece venire un gran pesce per inghiottire Giona. Giona rimase nel ventre del pesce tre giorni e tre notti. Dal ventre del pesce Giona pregò il Signore, il suo Dio, e disse: «Io ho gridato al Signore, dal fondo della mia angoscia, ed egli mi ha risposto;...