Quando Adamo ha fallito, Cristo ha vinto

La caduta di Adamo ha portato conseguenze per tutta l’umanità, ma la vittoria di Cristo ha aperto la via alla grazia e alla vita eterna. Un messaggio di speranza e trasformazione che ci invita a vivere come figli redenti, sostenuti dallo Spirito Santo.Un messaggio di speranza e riconciliazione per chi si sente indegno. La croce è la risposta che non cambia mai.

La fede che conta davvero

Che tipo di fede ci rende giusti davanti a Dio? Nel suo insegnamento su Abramo, Paolo ci ricorda che la vera fede non si basa su riti religiosi, non dipende dalla legge, ma si affida al Dio che mantiene le sue promesse e rende possibile l’impossibile.

Visita il nostro canale Su YouTube puoi trovare i nostri sermoni passati e anche la diretta streaming dei culti domenicali.
Da Melchisedec a Cristo

Da Melchisedec a Cristo

Trattando la storia di Abramo abbiamo tralasciato un incontro che il patriarca ebbe con un misterioso re di nome Melchisedec. A questo incontro sono dedicati solo tre versetti di Genesi 14, ma fu significativo per Abramo perché gli permise di prendere nuovamente...

Attendere pazientemente

Attendere pazientemente

Non so voi, ma io non sono l’uomo più paziente e i periodi di attesa sono difficili. Un sogno nel cassetto che io e mia moglie abbiamo è di fare, fra qualche anno, il giro d’Europa con un camper (che ancora non abbiamo). Stiamo pregando che Dio ci mostri una buona...

Il credente e l’accompagnatore

Il credente e l’accompagnatore

Lot è stato per gran parte della sua vita l'accompagnatore di Abramo, ma alla fine ha perso tutto. Perché? Perché non ha vissuto come uomo di fede e non ha vissuto nelle promesse di Dio, ma solo come accompagnatore dell'uomo di fede!Altri sermoni

Una fede fragile in un grande Dio

Una fede fragile in un grande Dio

Dopo aver trattato i primi undici capitoli della Genesi, nei quali Dio si è principalmente concentrato a interagire con l’intera umanità, a partire dal capitolo 12 la storia si concentra su un’unica famiglia, la famiglia di Abraamo. Tutto il resto della Genesi ci...

La torre di Babele: un tentativo di unità mal riuscito

La torre di Babele: un tentativo di unità mal riuscito

Domenica scorsa abbiamo studiato il meraviglioso patto che Dio strinse con Noè dopo il diluvio. L’arcobaleno è il simbolo che ci ricorda la promessa di Dio che “nessun essere vivente sarà più sterminato dalle acque del diluvio e non ci sarà più diluvio per distruggere...

Il patto con l’arcobaleno

Il patto con l’arcobaleno

Continuando nella serie di prediche di quest’anno che tratta le “Vivere nelle promesse di Dio” siamo arrivati al capitolo 8 e 9 della Genesi. L’ultima volta abbiamo visto come Noè è scampato al giudizio di Dio su un mondo dove imperava il male e che addolorava Dio in...

L’arca della Salvezza: una fede che sfida il diluvio

L’arca della Salvezza: una fede che sfida il diluvio

Oggi studieremo la famosa storia di Noè, dell’arca e del diluvio universale. Nei libri per bambini la storia è spesso rappresentata con un uomo anziano dalla barba bianca su una barca con un gruppo di animali esotici che naviga sull’oceano. L’ironia è che in realtà...

Se agisci bene, non rialzerai il volto?

Se agisci bene, non rialzerai il volto?

Domenica scorsa abbiamo visto come il peccato è entrato nel mondo per mezzo di Adamo ed Eva. E oggi, con il capitolo 4, impareremo di più su ciò che la Bibbia intende con il termine “peccato” guardando a questa triste e tragica storia di Caino e Abele, i figli di...